Negli ultimi anni la sanità mondiale ha dovuto affrontare molte sfide, non solo legate alla diffusione del Covid-19. Diversi sono gli ambiti e i temi su cui, ad esempio, il nostro sistema sanitario si è dovuto interrogare e...
Welfare aziendale, tecnologia e assistenza primaria: gli articoli più letti sul blog di Lami nel 2022
Il 2022 sta per concludersi e crediamo sia un buon momento per fare un breve riepilogo dei post più letti e dei temi più apprezzati nell'arco dell'anno. Il welfare aziendale in un mondo del lavoro che cambia Il mondo del lavoro...
La telemedicina: i vantaggi della sua adozione
Come abbiamo avuto modo di analizzare nell’ultimo articolo pubblicato, l’utilizzo di applicativi di pre-triage e pre-screening automatizzato può facilitare la presa in carico del paziente sotto diversi aspetti, sia dal punto di...
Pre-triage online e symptom checker: i benefici per medici e pazienti
Nella relazione medico-paziente la tecnologia gioca oggi un ruolo sempre più rilevante: se un tempo infatti il primo “contatto” avveniva nell’attimo in cui la persona malata varcava la soglia dello studio medico, ora questo...
I medici del futuro: quali nuove competenze dovranno avere?
Che il ruolo dei medici si stia trasformando è ben evidente a chiunque: la tecnologia prende sempre più piede nella pratica clinica e nella relazione con il paziente, le branche mediche si fanno sempre più specializzate e...
La tecnologia come porta d’ingresso dell’assistenza primaria
Il Covid-19 ha introdotto e accelerato modelli comportamentali che, anche a distanza di quasi tre anni dallo scoppio della pandemia, continuano a mantenere il loro ruolo e la loro importanza. Uno dei più evidenti è il modo in...
Medici di famiglia: la telemedicina può aiutare un settore in difficoltà?
La medicina generale rappresenta, come noto, una delle aree a maggiore criticità del Sistema sanitario nazionale. Il Pnrr punta sull’assistenza territoriale e il ruolo dei medici di medicina generale pare quindi destinato a...
Digital health, dispositivi wearable, telemedicina: cosa pensano i pazienti?
La sanità del futuro, per gli italiani, dovrà porre il paziente sempre più al centro: secondo un recente rapporto Censis, realizzato in collaborazione con Jannsen Italia e presentato lo scorso marzo, oltre il 94 per cento degli...
Healthcare marketing e digital health: 5 trend interessanti del 2022
L’accelerazione digitale imposta dalla pandemia ha modificato le abitudini delle persone e il loro rapporto con il digitale. Le nuove inclinazioni di acquisto, che comprendono i canali digitali, ma anche una maggiore...
Sanità digitale: come cambia la consulenza medica online
Dalla consulenza medica online all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, la sanità digitale ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. L’innovazione digitale sta infatti guidando un nuovo Fmodo di concepire l’assistenza...
